top of page

Il Potere delle Parole nei Video: Intervista ad Alessio Guarnieri

  • Immagine del redattore: Dario Nava
    Dario Nava
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Esploriamo il ruolo fondamentale delle parole nei contenuti video.

In un dialogo ricco di spunti, i due affrontano temi come l'attenzione dello spettatore, la scrittura efficace per i social e l'importanza della chiarezza nel messaggio.


La soglia d'attenzione: tutto in 1,5 secondi

Il tempo per catturare l'attenzione di un utente sui social è ormai sceso a 1,5 secondi. Questo dato è il punto di partenza per una riflessione sull'importanza del gancio iniziale nei video. Un hook efficace deve combinare parole, immagini e suoni in modo strategico. È fondamentale creare stimoli visivi e testuali che blocchino lo scorrere compulsivo del feed.


L'importanza della scrittura nei video

C'è una differenza tra la scrittura per testi lunghi (post, articoli) e quella per video.

Nei video, ogni parola deve essere pensata in relazione al tempo e al ritmo del contenuto. L'obiettivo è esprimere un concetto in maniera chiara, efficace e coinvolgente, utilizzando anche pause strategiche e tecniche di public speaking.


Script e struttura narrativa

Uno degli strumenti più utili è la struttura "problema-agitazione-soluzione". Questa forma di narrazione è semplice da applicare e garantisce un filo logico efficace. L'introduzione deve catturare l'attenzione, il corpo deve sviluppare il messaggio e la chiusura deve contenere una call to action mirata e coerente con l'obiettivo del video.


Tone of voice e coerenza comunicativa

Ogni imprenditore o brand ha una propria "voce". Utilizzare un tone of voice coerente con il target e con l'identità dell'azienda è cruciale. Questo aspetto, spesso trascurato, permette di costruire una relazione di fiducia con il pubblico, aumentando la memorabilità del messaggio e l'efficacia della comunicazione.


Target e validazione del messaggio

Comprendere il proprio target è un processo che parte dallo studio del prodotto e si sviluppa attraverso test e analisi. Utilizzare contenuti organici e a pagamento può aiutare a definire meglio il pubblico di riferimento. Analizzare chi ha già acquistato è un primo passo per delineare un identikit utile a strutturare messaggi più precisi e persuasivi.


Le Call To Action sono strumenti potentissimi ma vanno utilizzate con intelligenza. Nei video brevi è essenziale inserirne una sola, chiara e ben posizionata. Il beneficio deve essere evidente e il tono coerente con la voce del brand. Non tutte le CTA devono essere legate alla vendita diretta: anche un semplice "seguimi" o "commenta" può essere strategico.


Non limitarti a parlare: comunica con consapevolezza, con strategia e soprattutto con autenticità. Le parole giuste, dette al momento giusto, possono trasformare un semplice spettatore in un cliente fedele.


 
 
 

Comments


bottom of page