top of page

Content Marketing: la strategia invisibile che costruisce fiducia (e clienti)

  • Immagine del redattore: Dario Nava
    Dario Nava
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel mio lavoro di video marketer mi capita spesso di parlare con imprenditori e liberi professionisti che vogliono “iniziare a fare contenuti”. Ma quando arrivo alla domanda: “ok, che contenuti potremmo fare?”, cala il silenzio.

Non perché non abbiano idee, ma perché manca una vera comprensione di cosa sia il content marketing.

Con questo articolo tratto dal podcast Comunicare con i video, facciamo un po' di chiarezza, parlando con parole semplici, esempi concreti e indicazioni subito applicabili.


Cos’è il Content Marketing?


Partiamo dalla definizione che amo di più:

“Il content marketing è l’arte di comunicare senza vendere direttamente, usando contenuti di valore per attrarre e fidelizzare i clienti.”

Fine. Tutto qui. Ma dentro questa frase c’è un mondo.


Fare content marketing non significa postare per “esserci” sui social, né fare video “perché si devono fare”. Significa progettare contenuti che educano, informano, aiutano, ispirano. Contenuti che, magari, non vendono subito……ma fanno crescere la percezione del tuo valore nel tempo.

E alla fine, quando il cliente sarà pronto, si ricorderà di te.


Il funnel dei contenuti: 3 livelli semplici (ma fondamentali)

Per renderlo più pratico, ho spiegato il content marketing come un funnel a 3 livelli, che puoi visualizzare come 3 gradini da salire:


  1. Awareness

Farti conoscere.

Qui crei contenuti che ti mettono “sulla mappa”: parli dei problemi del tuo target, delle domande più comuni, dei falsi miti.Stai costruendo visibilità e fiducia, ma senza vendere nulla.

Esempi:

  • “3 errori comuni nella scelta di [tuo servizio]”

  • “Come funziona davvero [argomento del tuo settore]”

  • “Perché NON hai bisogno di un [strumento X] subito”


  1. Considerazione

Farti valutare.

Qui dai ancora più valore: vai in profondità, mostri metodo, condividi esempi. Il pubblico inizia a pensare: “questa persona sa il fatto suo”.

Esempi:

  • Tutorial, checklist, mini-guide

  • Case study, domande frequenti

  • Approfondimenti verticali


  1. Conversione

Farti scegliere.

Solo ora proponi una call to action chiara: prenota una call, visita il sito, scarica la guida. Ma lo fai dopo aver dato valore.

Esempi:

  • “Clicca qui per una consulenza gratuita”

  • “Ecco cosa possiamo fare insieme”

  • “Scopri i pacchetti disponibili”


Ma funziona davvero?

Sì, e ti spiego perché.

Il content marketing è lento, ma è quello che ti fa passare da:

  • Venditore → a Consulente

  • “Uno dei tanti” → a Punto di riferimento

  • Costo → a Investimento

Non solo:

  1. Costruisce fiducia e autorevolezza

  2. Risponde alle obiezioni prima che ti contattino

  3. Fa percepire meno il prezzo (perché si fidano già di te)


Le informazioni semplici… fanno la differenza

Spesso ci dimentichiamo una cosa: non serve sempre dire cose nuove per generare risultati.

Anzi, a volte una semplice informazione detta bene, al momento giusto, nel formato giusto, può svoltare il processo di decisione di un potenziale cliente.

Ecco perché i contenuti devono essere chiari, pratici, replicabili. Non cercare di sembrare il più bravo del mondo.Cerca di essere utile.


Content marketing = farsi inseguire

Questa è la vera magia.

Mentre la pubblicità tradizionale insegue i clienti, il content marketing attira. Tu non sei più il venditore porta a porta con la valigetta. Diventi il professionista cercato, perché i tuoi contenuti parlano per te.

Sì, ci vuole tempo.

Ma funziona.


Parti dalle basi, ma parti

Ti bastano:

  • Un telefono e un microfono

  • Una lista di domande frequenti che ricevi dai clienti

  • La voglia di comunicare con chiarezza

Fai un video a settimana.

Pubblica contenuti su Instagram, LinkedIn o YouTube.

Ma soprattutto: inizia.

Perché chi crea contenuti oggi... domani non dovrà più rincorrere nessuno.

Se vuoi una mano per iniziare, scrivimi su Instagram o compila il form su videoperisocial.com.

Possiamo fare una chiacchierata, capire da dove partire e costruire insieme una strategia di contenuti efficace, coerente e sostenibile.


🟠 Podcast: Comunicare con i video🎧 Episodio 28 – “Content Marketing: cos’è, come funziona e come usarlo per vendere senza vendere”


 
 
 

Commenti


bottom of page