Come diventare Content Creator per il tuo business: intervista a Pierluigi Signore
- Dario Nava
- 3 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi abbiamo intervistato Pierluigi Signore, tutor dell'apprendimento e content creator, che racconta come sia possibile usare i social in modo strategico per costruire una presenza professionale online e rafforzare il proprio brand.
Il potere del biglietto da visita digitale
Per Pierluigi l'idea di creare contenuti sia nata dal desiderio di sfruttare il potenziale dei social per farsi conoscere. Non un passatempo, ma un'opportunità concreta: nel 2020, inizia a pubblicare video su TikTok e Instagram per mostrare la sua attività di tutor e i risultati ottenuti con i suoi clienti. In breve tempo, questo diventa un potente biglietto da visita digitale.
I social come motore di posizionamento
In un mondo dove la prima impressione avviene online, i profili social diventano fondamentali per costruire la propria credibilità. E' importante produrre contenuti coerenti, aggiornati e curati per comunicare il proprio valore e attrarre collaborazioni e opportunità professionali.
Strategia e contenuti: la formula vincente
1. Piano editoriale
Organizzare i contenuti in anticipo è essenziale. Programmare una giornata al mese per creare e registrare tutti i video necessari. Questo metodo consente di mantenere coerenza e costanza.
2. Differenziare i contenuti per piattaforma
TikTok e Instagram hanno dinamiche diverse. Infatti su TikTok, Pierluigi pubblica esclusivamente contenuti educativi; su Instagram, integra storytelling personale e contenuti legati alla sua vita per creare empatia.
3. Distribuzione dei contenuti
Il 90% dei suoi contenuti è dedicato al valore, solo il 10% alla vendita. Questa proporzione permette di costruire fiducia e aumentare la percezione di leadership.
Superare la paura e iniziare
Molti professionisti esitano a esporsi. Bisogna semplicemente superare il blocco iniziale con autenticità e costanza: il primo video non sarà perfetto, ma ogni pubblicazione rafforza l'identità e l'esperienza.
Il ruolo dei professionisti e del confronto
Affidarsi a consulenti e professionisti della comunicazione può fare la differenza. Anche chi ha esperienza mettersi in gioco serve per continuare a confrontarsi per crescere e restare aggiornato.
Diventare content creator per il proprio business non richiede doti straordinarie, ma visione, organizzazione e coraggio. Oggi più che mai, costruire una presenza online autentica e professionale è una leva potente per il successo.
Non aspettare di sentirti pronto: inizia a raccontare il tuo valore oggi.
Il miglior momento per iniziare è ora.
Comments